Descrizione
Composito in Fibra di Vetro Accoppiato 500/300
Il composito in fibra di vetro accoppiato 500/300 è un materiale avanzato costituito da uno strato di tessuto biassiale da 500 g/m² accoppiato a uno strato di emat da 300 g/m². Questa combinazione unisce la resistenza meccanica del tessuto biassiale con le capacità di impregnazione e adesione dell’emat, offrendo un materiale ideale per applicazioni in cui sono richieste alte prestazioni strutturali e finiture uniformi.
Caratteristiche principali
- Elevata resistenza: Grazie alla stratificazione, il composito offre un’eccellente resistenza alla trazione e alla flessione, risultando ideale per rinforzi strutturali.
- Impregnazione ottimale: L’emat da 300 g/m² garantisce un’efficace impregnazione della resina, migliorando l’adesione tra gli strati.
- Versatilità: Adatto per l’utilizzo con resine poliestere, vinilestere ed epossidiche.
- Leggerezza e robustezza: Ideale per costruzioni leggere ma resistenti.
- Facilità di applicazione: La combinazione dei materiali semplifica i processi di laminazione, riducendo il tempo di lavoro e migliorando la finitura del prodotto finale.
Campi di impiego
- Industria nautica: Utilizzato per la costruzione e il rinforzo di scafi, coperture e strutture portanti.
- Settore automobilistico: Ideale per la produzione di componenti leggeri e resistenti come pannelli e parti strutturali.
- Edilizia: Usato per il rinforzo di elementi prefabbricati o per la creazione di strutture composite innovative.
- Settore aerospaziale: Adatto per componenti dove sono richiesti elevata resistenza e peso ridotto.
- Artigianato e design: Perfetto per la creazione di manufatti in materiali compositi.
Vantaggi
- Efficienza: Combina in un unico prodotto due materiali complementari.
- Affidabilità: Assicura una finitura uniforme e performante.
- Durabilità: Resistente all’usura, agli agenti atmosferici e all’umidità.
Il composito in fibra di vetro accoppiato 500/300 è la soluzione ideale per applicazioni che richiedono robustezza, leggerezza e versatilità.

