GELCOAT PER ALIMENTI GEL COAT 550 BIANCO 25KG (SU RICHIESTA)

Wishlist
Categoria:

Descrizione

Gelcoat per alimenti: caratteristiche, utilizzi e normative

Il gelcoat per alimenti è un rivestimento superficiale specificamente formulato per essere impiegato in ambienti e strutture a contatto diretto con sostanze alimentari. Si tratta di un materiale a base di resine termoindurenti – generalmente poliestere, vinilestere o epossidiche – arricchito con additivi e pigmenti, progettato per garantire resistenza, igiene e sicurezza.

A differenza dei gelcoat standard utilizzati in ambiti nautici o industriali, il gelcoat per uso alimentare deve rispettare rigide normative europee e internazionali in materia di sicurezza alimentare. Tra queste, il Regolamento CE n. 1935/2004, che stabilisce i requisiti per i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con alimenti, e il Regolamento UE n. 10/2011, specifico per i materiali plastici. Tali regolamenti impongono che il gelcoat non rilasci sostanze nocive negli alimenti (migrazione chimica) e che non alteri sapore, odore o composizione degli stessi.

Le principali caratteristiche tecniche del gelcoat alimentare includono:

  • Superficie liscia e non porosa, che previene l’accumulo di batteri e facilita la pulizia.

  • Resistenza chimica a detergenti, grassi, acidi e sostanze comuni negli ambienti di lavorazione alimentare.

  • Buona durezza e resistenza all’abrasione, che garantiscono durata nel tempo anche in condizioni d’uso intenso.

  • Conformità alle norme HACCP, in quanto il materiale contribuisce a mantenere elevati standard igienici.

Tra gli utilizzi più comuni troviamo il rivestimento interno di vasche per la lavorazione alimentare, banchi frigoriferi, piani di lavoro industriali, serbatoi per liquidi alimentari (come latte o vino), celle frigorifere e rivestimenti di automezzi per il trasporto di cibi. In ambito artigianale può essere usato anche per la realizzazione di stampi per dolci, contenitori e piani da cucina personalizzati.

La scelta del gelcoat idoneo richiede attenzione al tipo di alimento trattato, alle temperature d’uso e ai cicli di pulizia previsti. È sempre consigliato affidarsi a fornitori che rilascino certificazioni di conformità alimentare, corredate da test di migrazione e schede tecniche dettagliate.

In conclusione, il gelcoat per alimenti rappresenta una soluzione altamente performante per chi necessita di superfici sicure, durevoli e igieniche nel settore alimentare, garantendo al contempo il rispetto delle normative e la tutela del consumatore.